CULTURA & SPETTACOLO
'Inaudibile' al 'Museo della casa alla fasanese'
Lunedì al via il secondo appuntamento con la rassegna d'arte contemporanea: espone Lorella Furleo Semeraro

Fasano - Lunedì 14 febbraio alle ore 19.00, presso il Museo della casa alla fasanese, il secondo appuntamento con la rassegna d'arte contemporanea, ideata e curata dall'ass. U'mbracchie in collaborazione con l'artista e curatrice Mariantonietta Clotilde Palasciano, “Inaudibile” è intitolata la mostra dell'artista fasanese Lorella Furleo Semeraro.
L'ass. U'mbracchie, sceglie la giornata di San Valentino per inaugurare un percorso visivo raffinato, tra pittura, fotografia e grafica d'arte che ha come protagonista il silenzio, la sospensione e lo spazio labile tra gli sguardi di chi si ama. “Ed è proprio di questi indicibili interstizi tra lo sguardo di chi ama e il soggetto amato che parlano le opere dell'artista Lorella Furleo Semeraro” ribadisce la curatrice Mariantonietta Clotilde Palasciano “una mostra che ci condurrà, attraverso un'affinata voce di colore blu, nel mondo pittorico e fotografico del giovane talento fasanese”.
Continua, anche in questa occasione, l'amichevole collaborazione tra le realtà attive nel borgo antico di Fasano. La Scamiciata, il 138White di Michele Muolo e il Faso Cafè di Giancarlo Costanzo ospiteranno alcune opere dell'artista, con l'auspicio che l'arte continui ad essere radicante tra le vie della città, un pretesto per connessioni di bellezza e amicizia.
BIOGRAFIA ARTISTA IN MOSTRA
Lorella Furleo Semeraro nasce a Fasano nel 1994, tra gli ulivi pugliesi e i tramonti sul mare, il bianco vivo del tufo e le primavere pastello. nutre la sua sensibilità artistica e decide, da adulta, di sublimarla nella pittura e nella fotografia. A marzo 2019 si diploma in pittura presso l'Accademia di Belle Arti di Lecce e parallelamente si avvicina alla fotografia. Da autodidatta inizia a sperimentare la street photography che le concede di cogliere nella quotidianità, le varie sfaccettature dell'umanità e della natura e tenta, con delicatezza e in punta di piedi, di rubare le tracce della vita e del tempo che passa sui volti e sulla natura. Affianca così la pittura ai sui scatti, lasciando fondere le due discipline e permettendo loro di condizionarsi e influenzarsi; è da questa unione che nasce la sua attuale ricerca. Il tempo nelle sue foto sembra sospeso fra colori pastello e ambientazioni quasi surreali, nelle quali i suoi soggetti sono fermi a contemplare lo spazio che li circonda. Fotografa luoghi e persone in cui trova qualcosa di bello raccontare, si lascia condurre dalla bellezza e dalle luce nel momento dello scatto e con un istinto naturale cattura composizioni pittoriche. In altre parole, dipinge con la fotografia. In poco tempo rilascia interviste per vari magazine, alcuni suoi scatti vengono pubblicati nella II, III e IV edizione di Bestselected Book e su Fisheye, magazine francese di fotografia contemporanea. Nel 2018 partecipa a collettive organizzate dal Fuck Normality Festival e dalla Sagra del Diavolo, mentre nel 2019 espone una sua foto al Genera Festival e ad ImageNation Paris, una delle più importanti esposizioni fotografiche internazionali con sede a Parigi.
di Redazione
13/02/2022 alle 09:10:42
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela